Diverse sono le compagnie di navigazione che assicurano il passaggio tra l’Italia e la Grecia. Scopri tutte le offerte e prenota ora i biglietti di navi e traghetti per la Grecia:

Compagnie di Navigazione per la Grecia

Le acque tra Italia e Grecia sono battute da diverse compagnie di navigazione, tutte con una consolidata esperienza nel settore dei collegamenti marittimi. Queste compagnie si contraddistinguono per l’affidabilità, la sicurezza e la varietà di servizi offerti ai loro passeggeri. Di seguito, una breve panoramica delle principali compagnie che offrono collegamenti tra i due Paesi.

Minoan Lines

Minoan Lines

Una delle compagnie di navigazione più note del Mediterraneo, Minoan Lines è stata fondata nel 1972. La sua flotta è composta da moderni traghetti dotati di tutti i comfort, come cabine spaziose, ristoranti, bar e piscine. Opera regolarmente collegamenti tra diversi porti italiani e greci, inclusi Ancona, Venezia e Patrasso. Per chi viaggia con la Minoan, è possibile anche prenotare pacchetti vacanza e offerte speciali.

Anek Superfast

Anek Lines

Nata dalla collaborazione tra Anek Lines e Superfast Ferries, questa compagnia offre servizi di alta qualità con velocità notevole. La sua flotta è composta da traghetti di ultima generazione, dotati di ampi spazi comuni e servizi di intrattenimento. Collega principalmente Ancona, Bari e Patrasso, ma offre anche altre destinazioni secondarie. Per chi viaggia spesso, Anek Superfast propone programmi fedeltà con sconti e promozioni.

Ventouris Ferries

Ventouris Ferries

Con oltre quaranta anni di esperienza nel settore, Ventouris Ferries è un nome di fiducia quando si tratta di collegamenti marittimi tra Italia e Grecia. La sua flotta, costantemente rinnovata, offre una vasta gamma di servizi a bordo, da ristoranti gourmet a aree gioco per bambini. Opera collegamenti tra Bari e Igoumenitsa, con frequenti promozioni e offerte speciali per famiglie e gruppi.

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines

Parte del Gruppo Grimaldi, questa compagnia ha una vasta rete di collegamenti in tutto il Mediterraneo. Specializzata in trasporti di merci e passeggeri, Grimaldi Lines vanta una flotta moderna e versatile. I collegamenti tra l’Italia e la Grecia includono rotte come Brindisi-Patrasso e Venezia-Igoumenitsa. Una delle peculiarità di questa compagnia è l’offerta di mini-crociere, ideali per chi vuole combinare viaggio e relax.

Traghetti per la Grecia
Traghetti per la Grecia

Tratte di Collegamento Italia – Grecia

Se stai cercando un modo più sostenibile di viaggiare, una delle opzioni migliori potrebbe essere quella di prendere un traghetto dall’Italia alla Grecia. La buona notizia è che ci sono molteplici alternative a disposizione.

RottaNumero di collegamenti settimanaliDurata della navigazione
Brindisi – Igoumenitsa148 ore
Bari – Igoumenitsa810 ore
Venezia – Igoumenitsa225 ore
Bari – Patrasso616 ore 30 min
Ancona – Patrasso622 ore
Brindisi – Patrasso216 ore 30 min
Venezia – Patrasso232 ore
Bari – Corfù38-10 ore
Ancona – Corfù315-20 ore
Brindisi – Corfù26 ore 30 min
Bari – Sami (Cefalonia)117 ore
Brindisi – Sami (Cefalonia)118 ore

La destinazione di Igoumenitsa è raggiungibile in diverse maniere. I traghetti più rapidi salpano da Brindisi, con 14 partenze settimanali, e da Bari, con 8 partenze a settimana, raggiungendo la meta in un lasso di tempo compreso tra le 7 e le 9 ore. Una possibilità più lunga, ma altrettanto affascinante, proviene da Venezia, che offre 2 partenze settimanali ma con un tempo di percorrenza circa doppio. Il grande vantaggio di queste rotte è la possibilità di imbarcarsi la sera e sbarcare la mattina successiva, permettendo ai viaggiatori di godersi una notte in navigazione.

Per chi desidera raggiungere la città di Patrasso, terza città greca per grandezza, ci sono diverse opzioni disponibili. Bari e Ancona offrono entrambe 6 corse settimanali, mentre Brindisi e Venezia propongono 2 collegamenti a settimana. Anche in questo caso, l’opzione di imbarcarsi la sera è disponibile.

Per chi invece desidera immergersi direttamente nella bellezza delle isole greche, esistono collegamenti diretti con Corfù e Cefalonia. Corfù è facilmente raggiungibile con 3 corse settimanali sia da Bari che da Ancona, 2 corse da Brindisi e una da Venezia. Infine, per chi vuole esplorare Cefalonia, può optare per i traghetti da Bari e Brindisi che fanno rotta verso Sami, con una corsa settimanale per ciascuna delle due città italiane.

Tariffe e Sconti

La determinazione delle tariffe dei traghetti può apparire complessa e variabile. Esistono molteplici fattori che influenzano il costo del biglietto: la compagnia di navigazione scelta, il periodo dell’anno, la presenza o meno di un veicolo, tra gli altri. In generale, il prezzo medio per un traghetto dall’Italia alla grecia si aggira intorno ai €300. Tuttavia, esistono opzioni più economiche: un posto ponte senza l’aggiunta di un veicolo può costare anche solo €40. Ecco perché è fondamentale pianificare il proprio viaggio con un certo anticipo, prendendosi il tempo necessario per confrontare le diverse offerte disponibili sul mercato.

Oltre alle tariffe standard, molte compagnie di navigazione offrono sconti e promozioni speciali. Queste possono riguardare, per esempio, i viaggiatori abituali, le famiglie numerose o coloro che prenotano con largo anticipo. È sempre una buona idea informarsi sulle eventuali promozioni in corso prima di acquistare un biglietto.

Ulteriori agevolazioni sono spesso riservate ai nativi e ai residenti delle isole. Queste tariffe ridotte sono pensate per supportare chi vive o ha origini in queste aree, garantendo loro la possibilità di spostarsi tra isole e terraferma a costi più contenuti.

Come Prenotare i Biglietti Online e Risparmiare

Nell’era digitale, prenotare un biglietto per il traghetto non è mai stato così semplice e conveniente. Con il nostro motore di ricerca e prenotazione online, garantiamo un processo intuitivo e sicuro che permette di trovare la soluzione di viaggio migliore al prezzo più competitivo. Ecco una guida passo-passo su come procedere:

  1. Individua il Motore di Ricerca: Lo trovi in posizione ben visibile in cima alla pagina.
  2. Inserisci le Informazioni del Viaggio: Nel motore di ricerca, dovrai inserire il porto di partenza, quello di arrivo, le date desiderate e il numero di passeggeri. Se viaggi con un veicolo, assicurati di specificare il tipo e le dimensioni.
  3. Confronta le Opzioni: Una volta inserite tutte le informazioni, clicca su “Cerca”. In pochi secondi, il nostro sistema elencherà tutte le opzioni disponibili, mostrando orari, durate e prezzi. Puoi facilmente confrontare le diverse alternative e scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze.
  4. Seleziona le Promozioni: Prima di procedere con la prenotazione, assicurati di controllare eventuali sconti o promozioni disponibili. Potrebbero esserci offerte speciali per prenotazioni anticipate, sconti famiglia o altre promozioni stagionali.
  5. Procedi alla Prenotazione: Una volta scelto il viaggio ideale, clicca su “Prenota ora”. Verrai indirizzato alla pagina di pagamento, dove potrai inserire i tuoi dati e scegliere il metodo di pagamento desiderato.
  6. Conferma e Ricevi il Biglietto: Dopo aver completato il pagamento, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del tuo viaggio e il biglietto elettronico. Puoi stamparlo o, in molti casi, mostrare la versione digitale all’imbarco.

Seguendo questi semplici passi, non solo garantirai un posto sul traghetto desiderato, ma avrai anche l’opportunità di approfittare delle migliori offerte disponibili, risparmiando sul tuo viaggio. La pianificazione anticipata e l’utilizzo del nostro motore di ricerca online sono la chiave per un viaggio conveniente e senza stress.

navi traghetti Italia Grecia
Consulta il nostro motore di prenotazione e accedi alle migliori offerte sui traghetti per la Grecia

Informazioni Utili

Viaggiare in traghetto è un’esperienza unica che combina comodità e avventura. Prima di intraprendere il viaggio, però, è fondamentale informarsi su alcuni dettagli essenziali che possono fare la differenza tra un viaggio piacevole e uno problematico. Di seguito, alcune informazioni utili per i viaggiatori:

Animali domestici: restrizioni e documenti

Molte compagnie di navigazione accettano animali domestici a bordo, ma è essenziale conoscere le restrizioni e i documenti necessari. In genere, gli animali devono avere un passaporto per animali domestici, un microchip identificativo e le vaccinazioni aggiornate. Mentre alcune compagnie offrono cabine pet-friendly o aree dedicate, in altri casi potrebbe essere richiesto che l’animale rimanga in apposite gabbie o aree designate durante la traversata.

Imbarco mezzi di trasporto

Se viaggi con un mezzo di trasporto, come auto, moto, camper o biciclette, dovrai seguire specifiche procedure d’imbarco. All’arrivo al porto, è spesso necessario presentare documenti del veicolo e assicurarsi che sia in regola con le normative locali. Le dimensioni e il tipo di veicolo possono influenzare il costo del biglietto e lo spazio assegnato a bordo. Assicurati di arrivare con un anticipo adeguato per permettere tutte le verifiche e l’imbarco del mezzo.

Servizi a bordo

Una volta a bordo del traghetto, avrai accesso a una serie di servizi pensati per rendere il viaggio il più confortevole possibile. Questi possono includere ristoranti, bar, aree giochi per bambini, negozi, Wi-Fi e molto altro. È sempre una buona idea informarsi in anticipo sui servizi offerti dalla specifica compagnia e traghetto scelti, soprattutto se il viaggio è di lunga durata.

Sistemazioni a bordo

Le sistemazioni a bordo variano in base alle esigenze e al budget del viaggiatore. Il passaggio ponte rappresenta l’opzione più economica e prevede spazi comuni dove i passeggeri possono sedersi. Le poltrone sono sedili più comodi, spesso reclinabili, situati in aree dedicate. Infine, le cabine offrono la soluzione più confortevole e riservata, con letti e servizi privati. La scelta della sistemazione incide sul costo del biglietto e sulla qualità dell’esperienza di viaggio, quindi è bene considerare attentamente le proprie necessità prima di prenotare.

Procedure d’Imbarco

L’imbarco su un traghetto, seppur semplice, richiede il rispetto di alcune procedure specifiche per garantire una partenza sicura e puntuale. Di seguito, vi guideremo passo per passo attraverso il processo d’imbarco:

  1. Arrivo al Porto: È consigliabile arrivare al porto almeno 2 ore prima della partenza se si viaggia a piedi e 3 ore prima se si viaggia con un veicolo. Questo tempo extra permette di svolgere tutte le procedure necessarie senza fretta.
  2. Check-in: Al tuo arrivo, cerca il banco check-in della compagnia di navigazione con la quale hai prenotato. Qui, dovrai presentare il tuo biglietto e un documento d’identità valido. Riceverai una carta d’imbarco e, se previsto, una chiave o una tessera per la tua sistemazione a bordo.
  3. Imbarco dei Veicoli: Se viaggi con un veicolo, dopo il check-in, ti dirigerai verso la zona di attesa per l’imbarco dei mezzi. Una volta che il personale di terra ti darà il via, guida lentamente a bordo del traghetto seguendo le indicazioni fornite. Una volta a bordo, il personale ti indicherà dove parcheggiare. Ricorda di lasciare il veicolo in marcia e di serrare il freno a mano.
  4. Imbarco dei Passeggeri: Se viaggi senza veicolo, dopo il check-in, ti dirigerai verso la zona d’imbarco pedonale. Segui le indicazioni e attendi in fila fino a quando non ti sarà permesso di salire a bordo.
  5. Controllo di Sicurezza: Alcuni porti possono richiedere un controllo di sicurezza simile a quello degli aeroporti. In tal caso, è possibile che ti venga chiesto di passare attraverso un metal detector e che i tuoi bagagli vengano controllati.
  6. A Bordo: Una volta a bordo, se hai prenotato una cabina o un posto a sedere, dirigiti direttamente alla tua sistemazione. Se hai scelto il passaggio ponte, cerca un posto libero nelle aree comuni. Ricorda sempre di conservare la tua carta d’imbarco e di familiarizzare con le uscite di emergenza e i dispositivi di sicurezza.

Traghetti per la Grecia

Unica nel suo genere, la Grecia ci regala splendide spiagge con un mare cristallino, come Rodi e Santorini, Zante e Cefalonia. Ma anche tanta storia antica tutta da scoprire, basta addentrarsi nel Peloponneso, Sparta, Micene, Vergina e Samatracia. E poi, senza dubbio Atene, con la sua necropoli, Salonicco e Delfi. Insomma, non bastano pochi giorni per visitare tutte le bellezza della Grecia.

Domande Frequenti

Quali compagnie di traghetti effettuano collegamenti per la Grecia?

Le principali compagnie di navigazione che offrono collegamenti in traghetto tra l’Italia e la Grecia sono Minoan Lines, Anek Superfast, Ventouris Ferries e Grimaldi Lines. Queste compagnie garantiscono trasporti regolari, collegando vari porti italiani con diverse destinazioni greche, offrendo una varietà di servizi e sistemazioni a bordo.

Quanto costano i biglietti dei traghetti per la Grecia?

Il costo dei traghetti per la Grecia può variare notevolmente in base alla compagnia di navigazione, alla tratta, al periodo dell’anno e alle scelte di sistemazione a bordo. Ad esempio, una tratta come Bari – Igoumenitsa può avere una tariffa media di €350, ma iniziare da un prezzo base di circa €40 per un posto ponte senza veicolo. Consulta il nostro motore di ricerca e prenotazione online per confrontare le tariffe e prenotare in anticipo per assicurarsi le migliori offerte disponibili.

Dove partono i traghetti per la Grecia?

I traghetti per la Grecia partono da vari porti italiani, tra cui Brindisi, Bari, Venezia e Ancona. Questi porti offrono collegamenti regolari a diverse destinazioni greche come Igoumenitsa, Patrasso, Corfù e Cefalonia, rendendo semplice e conveniente viaggiare tra i due paesi via mare.

Come prenotare i traghetti per la Grecia?

Per prenotare traghetti Grecia, puoi utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online. Basta inserire le date di viaggio, la tratta desiderata e il numero di passeggeri, e il sistema mostrerà le opzioni disponibili. Una volta scelto l’orario e la compagnia preferiti, puoi procedere con la prenotazione e il pagamento, garantendo così il tuo posto a bordo in pochi semplici passi. Utilizzare il nostro motore assicura un processo di prenotazione semplice, veloce e sicuro.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]